Toyota ha presentato al Salone di New York la quinta generazione della Rav4, attesa sui mercati (Europa compresa) nel primo trimestre del 2019. La sport utility giapponese rimane praticamente invariata nelle dimensioni. Cresce però di 30 millimetri nel passo, per un totale di 2,69 metri, a vantaggio di maggior spazio nell'abitacolo e di un bagagliaio ancora più capiente.
Più filante e performante
Caratterizzata dal design più filante della carrozzeria, che riprende nelle forme alcuni tratti dal concept FT-AC presentato allo scorso Salone di Los Angeles, la nuova Rav4 è stata sviluppata utilizzando la stessa piattaforma Toyota New Global Architecture impiegata sulla C-HR e sulle ultime generazioni di Auris e Prius. Soluzione che ha permesso di aumentare la rigidità della scocca del 57% e migliorarne prestazioni e dinamica di guida.
Un 2.0 benzina e un ibrido 2.5
Nelle motorizzazioni la Rav4 potrà contare su un propulsore di 2.0 litri a benzina, oppure su un sistema ibrido che prevede l'accoppiata tra un 4 cilindri benzina di 2.5 litri e due unità elettriche. Ambedue offerti con la trazione integrale e un cambio automatico (Cvt sull'ibrido).