Ultimo aggiornamento  25 marzo 2023 05:53

La via dell'idrogeno passa tra Usa e Cina.

Valerio Antonini ·

Air Product, società americana quotata in borsa che produce gas naturale, ha chiuso un accordo di collaborazione con i cinesi di Shenhua New Energy, industria statale specializzata in fonti di energia rinnovabili.

La joint-venture prevede la realizzazione di due distributori di idrogeno a Rugao City, nella provincia di Jiangsu in Cina. Le stazioni per il rifornimento sono commissionate dall’organizzazione governativa China Energy Investment Group che si occupa di gestire i fondi per le aziende nel settore della mobilità sostenibile e delle rinnovabili, tra cui Shenhua New Energy. Nella zona, in forte espansione economica, si trova anche il più grande impianto eolico del Paese, il Jangsu Rudong, che può vantare una capacità energetica di 150 MegaWatt, prodotta da 50 turbine a elica istallate dai tedeschi di Siemens e dai giapponesi di Goldwin.

Esperienza maturata

Air Products, uno dei colossi della distribuzione di idrogeno nel mondo, ha già una significativa esperienza operativa in Cina. La compagnia di distribuzione della Pennsylvania, infatti, aveva già provveduto dieci anni fa alla fornitura di bus a idrogeno per le Olimpiadi di Pechino 2008, utilizzati poi anche in altri eventi successivi. Per promuovere lo sviluppo e la diffusione delle celle a combustibile (che converte l'energia chimica del gas in energia elettrica che alimenta i veicoli) Air Product si è accordata anche con la National Alliance of Hydrogen and Fuel Cells, altra associazione statale cinese che si occupa di divulgare la tecnologia in diversi settori industriali.

Tag

Air Products  · Cina  · Idrogeno  · Shenhua New Energy  · 

Ti potrebbe interessare

· di Gloria Smith

La "vecchia" Detroit di Gm, Ford e Fiat Chrysler vuole ora primeggiare anche sulla mobilità elettrica. Per la salute e per il business, dice uno studio

· di Valerio Antonini

La città della provincia di Hubei sposa la causa del combustibile "pulito". Un impianto di produzione e 20 stazioni di rifornimento pronte entro il 2020