Ancora pochi giorni e avremo auto più sicure. Alla fine del mese, infatti, scatterà l’obbligo di dotare dell’eCall tutti i nuovi modelli di automobili e furgoni fabbricati nell’Unione Europea.
L'eCall è un nuovo dispositivo che, in caso di forte decelerazione causata per esempio da un incidente, chiama automaticamente il 112 , numero di emergenza unico valido nei 28 Paesi dell'Unione europea. L’impulso può anche essere attivato manualmente premendo un pulsante apposito sul cruscotto.
Soccorsi più rapidi L'eCall è stato reso obbligatorio dalla disposizione UE 2015/758 , nel quadro degli interventi volti a dimezzare il numero delle vittime della strada entro il 2020. Nel 2016 in Europa, a causa degli incidenti stradali, si sono verificati 25.500 morti e 135.000 feriti gravi.
Dopo l'entrata in vigore del sistema, nel corso dei prossimi tre anni la Commissione Europea valuterà se rendere obbligatorio questo dispositivo anche per gli altri veicoli in circolazione, come autobus e camion.
“Diminuiranno i tempi di intervento dei servizi di emergenza del 50% nelle aree rurali e del 40% in quelle urbane - ha commentato l’eurodeputata Olga Selhnalova, relatrice al provvedimento - in questo modo sarà possibile salvare 1.500 persone ogni anno coinvolte in incidenti stradali”.