Ultimo aggiornamento  07 giugno 2023 08:41

Harley, motore elettrico italiano.

Antonio Vitillo ·

Harley Davidson conta di uscire da un periodo difficile, caratterizzato da una flessione nelle vendite, anche attraverso la programmazione di 100 nuovi modelli in 10 anni e per questo ha pianificato la prima moto elettrica del marchio che a metà del prossimo anno potrebbe diventare modello di serie. 

Tra i progetti più interessanti l'accordo con l'italiana Magneti Marelli a cui è affidata la realizzazione del motore della moto a batteria. Il propulsore potrebbe essere costruito nello stabilimento di Modugno, in provincia di Bari. Un primo lotto di 4.000 motori dovrebbe entrare in produzione tra breve.

Progetto a lungo termine

Il management di Harley Davidson ha scommesso sulla crescita delle quote commerciali nel segmento elettrico oltre quattro anni fa, quando diede vita al “Project Live Wire”, un'iniziativa a livello mondiale volta proprio a valutare le reazioni della clientela davanti a un prototipo di moto totalmente elettrificata.

La realizzazione di un modello a batteria permetterebbe alla casa di Milwaukee di entrare con decisione in un mercato nuovo, ma che lascia ipotizzare sviluppi esponenziali nel breve-medio termine.

Nel frattempo, però, l’azienda ha annunciato l'intenzione di chiudere uno dei suoi stabilimenti, affidando parte della produzione a commesse esterne. Come appunto quella che dovrebbe vedere i motori della due ruote più americana che ci sia prodotti in Italia. 

Tag

Harley Davidson  · Italia  · Magneti Marelli  · 

Ti potrebbe interessare

· di Antonio Vitillo

Il marchio è in crisi: le vendite calano, i profitti scendono e gli stabilimenti chiudono. Il rilancio passa (anche) da una rivoluzionaria moto a batterie

· di Antonio Vitillo

Il marchio Usa di moto promette di rivoluzionare tutta la gamma. E studia come rendere la sua prima elettrica rumorosa quanto le sue due ruote tradizionali