Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 09:52

Uber vende a Grab.

Redazione ·

La notizia era nell'aria da tempo ma ora è arrivata la conferma ufficiale: Uber, la piattaforma digitale californiana che offre servizi di taxi privati e consegne a domicilio, vende tutte le sue attività nel sud est asiatico alla rivale di Singapore Grab. La transazione riguarda i principali mercati di quella zona del mondo, Indonesia, Malesia, Cambogia, Myanmar, Filippine, Tailandia e Vietnam. Grab opera già in questi sette Paesi, coprendo in totale 142 città.

La storia si ripete

In cambio della cessione delle attività - compresa Uber Eat, specializzata nella consegna di cibo a domicilio - la start up americana diventa azionista di Grab con una quota del 27,5% e il ceo di Uber, Dara Khosrowshahi, entra nel consiglio di amministrazione dell'azienda di Singapore il cui valore totale è stimato in circa 6 miliardi di dollari.

Si ripete quanto avvenuto nel 2016 in Cina quando Uber fu costretta a vendere la propria attività a Didi Chuxing - che già deteneva l'87% del mercato nel Paese asiatico - ricevendo in cambio un investimento da un miliardo di dollari e un quinto delle azioni dei rivali.

Uber ha confermato che ai suoi dipendenti nella zona interessata dall'affare verrà offerto un lavoro da parte di Grab.

Tag

Didi  · Grab  · Uber  · UberEats  · 

Ti potrebbe interessare

· di Lina Russo

L'anti trust della città stato malese mette nel mirino l'accordo di marzo tra i due colossi del ride haiing. In arrivo sanzioni e la sospensione della validità del contratto

· di Francesco Paternò

Dopo la Cina, l’app di taxi privati potrebbe lasciare anche il sud est asiatico per rafforzarsi in vista di uno sbarco in Borsa. Bilancio in rosso