BILBAO – La città di Rüsselsheim, della regione dell’Assia, e la località di San Sebastián del Golfo di Biscaglia non sono mai state così vicine. Opel – acquisita dal gruppo Psa - ha scelto le montagne e il mare dei Paesi Baschi per presentare la Grandland X Ultimate Edition, la versione top di gamma con a bordo il nuovo diesel annunciato al Salone di Francoforte lo scorso settembre.
Pochi ritocchi
Il look dell’ultima versione della Grandland X subisce pochi ritocchi: le novità riguardano i cerchi in lega con due cromature da 19 pollici e il colore del tetto e dei coprispecchietti retrovisori esterni in una finitura “diamond black”. L’abitacolo si conferma spazioso e confortevole (il parabrezza è riscaldabile, come il volante e i sedili anteriori/posteriori), nonostante la presenza di un tunnel centrale molto ampio da cui è possibile anche ricaricare in modalità wireless il proprio smartphone. Il suv tedesco mantiene le misure precedenti: 4,47 metri di lunghezza, 1,85 di larghezza e 1,60 di altezza. Anche la capacità del bagagliaio non viene variata: si parte dai 514 litri standard fino ad arrivare ai 1.652 abbattendo i sedili posteriori.
Il sistema infotainment IntelliLink si avvale di un display touchscreen reattivo da 8 pollici, dotato dei sistemi di connessione Apple CarPlay e Android Auto, oltre che del navigatore di serie, e la qualità del suono è notevole grazie al Denon Premium Sound System compreso nell'offerta in questa versione.
Tanta sicurezza a bordo
Il pacchetto di sicurezza della Grandland X Ultimate Edition si conferma di serie: i fari anteriori full led con sette funzioni di adattabilità alla luce, il controllo elettronico della trazione IntelliGrip, fluido e piacevole da usare, con cinque modalità di guida (On Road, Snow, Mud, Sand e Esp Off), le telecamere - quella anteriore Opel Eye che riconosce i limiti di velocità (Speed Sign Recognition) e avvisa in caso di superamento involontario dei limiti di carreggiata (Lane Departure Warning) e quella a 360 gradi per vedere tutto l'ambiente circostante - il cruise control automatico e adattivo, l’avviso pre-collisione (Forward Collision Alert) con frenata autonoma di emergenza in caso di rilevamento dei pedoni, il sistema per la prevenzione dei colpi di sonno (Driver Drowsiness Alert) e l’avviso dell’angolo cieco laterale con sensori a ultrasuoni.
Prezzi e novità 2019
La versione “ultima” della Opel Grandland X offre la migliore motorizzazione della gamma: il diesel 2.0 litri da 177 cavalli - accelerazione da 0 a 100 chilometri orari in 9,1 secondi e velocità massima di 214 chilometri orari – ed è l’unico a montare il nuovo cambio automatico a otto rapporti. In Italia il prezzo dell’Ultimate è di 38.900 euro, già ordinabile, e le vetture arriveranno nelle concessionarie a partire dal prossimo mese. Nel 2019 in arrivo anche una versione elettrificata (ibrido plug in) del suv tedesco.