Nissan punta a vendere 1 milione di veicoli elettrificati (modelli a batteria a zero emissioni e ibridi plug-in) entro il 2022 e accelera su connettività e guida autonoma. La Casa giapponese ha confermato il nuovo piano di sviluppo che prevede il lancio di otto nuovi veicoli 100% elettrici, oltre a un aumento del fatturato annuale dai 120 miliardi di dollari dell'anno fiscale 2017 a 160 miliardi.
300mila Leaf
Il costruttore nipponico, che detiene la leadership mondiale nelle vendite di vetture elettriche con oltre 300 mila Leaf immatricolate dal 2010, risponde così alla sempre più forte concorrenza nel mercato della auto con la spina. Prima fra tutte quella che arriva dalla Toyota, intenzionata a proporre a breve 10 veicoli elettrici inediti e arrivare a immatricolare 5,5 milioni di EV per il 2030. Ma anche quella della Volkswagen, già a lavoro per espandere entro il 2022 la produzione di auto elettrificate in 16 fabbriche nel mondo arrivando a 3 milioni di veicoli entro il 2025.
Autonomi e connessi
Parallelamente alla offensiva elettrica, Nissan prevede, sempre entro il 2022, il lancio di 20 modelli con tecnologia di guida autonoma in 20 mercati e la piena connettività di tutti i nuovi modelli che usciranno dalle sue fabbriche, compresi quelli del brand premium Infiniti.