Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 07:50

Jaguar e Blackberry, patto per la sicurezza.

Sergio Benvenuti ·

Jaguar Land Rover ha annunciato di aver raggiunto un accordo con la canadese Blackberry per utilizzare i software di ultima generazione nei sistemi infotainment dei prossimi veicoli elettrici e in quelli con guida autonoma. 

Connessione e sicurezza a bordo

Il Qnx di BlackBerry - sistema operativo per pc - sarà applicato anche all'infotainment dei veicoli a partire dal 2019. La società canadese prosegue il suo sviluppo nel settore automotive: in passato ha concordato partnership simili anche con Qualcomm, Baidu e Aptiv.

Il "Collaborative Supply Agreement" mette a disposizione di Jaguar la tecnologia Qnx e Certicom di Blackberry e un team di ingegneri a cui sarà anche assegnato il ruolo di sviluppare nuovi moduli di unità per il controllo elettronico delle auto.

"Lavorare con Blackberry ci consentirà di sviluppare l'auto connessa di prossima generazione. La sicurezza al primo posto ed è quello che desidera ogni cliente", ha dichiarato Dave Nesbitt, manager di Jaguar. "Insieme agli ingegneri canadesi saremo in grado di accedere ai software e garantire la massima sicurezza per i nostri veicoli connessi."

Tag

Blackberry  · infotainment  · Jaguar  · software  · 

Ti potrebbe interessare

· di Elisa Malomo

Secondo una ricerca quando nel nostro Paese si acquista una vettura nuova, la si arricchisce di tanti accessori. Il navigatore è il più richiesto

· di Luca Bevagna

La casa canadese persa la partita dello smartphone prova a rilanciarsi producendo software di sicurezza per auto connesse e automatizzate