Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 14:39

ACI Sport, un 2018 da corsa.

Luca Bartolini ·

Il 2018 per lo sport motoristico italiano sarà un anno impegnativo ma pieno di sfide stimolanti e spettacolari. In tutto saranno 900 circa le gare in programma nel corso della stagione, sparse in tutto il territorio nazionale e suddivise nelle varie discipline dell’automobilismo sportivo, rally, salite, pista, fuoristrada, regolarità, auto storiche, karting e slalom. I primi passi sono stati già mossi, ma per quanto riguarda le serie principali ancora i motori non sono stati accesi. 

Talenti in pista

In pista le serie di riferimento, quelle che hanno un riscontro anche in ambito internazionale sono soprattutto due: il Campionato Italiano GT e l’Italian F.4 Championship Powered By Abarth. Il primo, che vede come protagoniste i migliori modelli di case come Ferrari, Lamborghini, Audi, Bmw, Porsche, ha negli ultimi anni triplicato gli iscritti, con griglie di partenza che spesso superano le venti vetture. Regina l'anno passato è stata la Lamborghini Huracan con i piloti, Michele Beretta e Alex Frassineti, a conquistare il il titolo all’ultima gara al Mugello.

L’Italian F.4 Championship Powered By Abarth è invece la serie tricolore più conosciuta a livello internazionale. Quasi l'80% dei partecipanti sono infatti giovanissimi talenti stranieri. Ragazzi quasi tutti di quindici anni che, a bordo delle potenti monoposto Tatuus mosse da motori Abarth, si giocano una parte importante del loro destino agonistico. Un bacino di talenti dove fra l’altro corrono anche, spesso da protagonisti, i giovani piloti scelti per il programma Ferrari Driver Academy. Come il neozelandese Marcus Amstrong e il brasiliano Enzo Fittipaldi, che lo scorso anno si sono piazzati al primo ed al secondo posto.

Dai circuiti alla terra

Spostandosi invece nel settore corse su strada - con circa 180 gare iscritte alle varie serie tutte firmate ACI Sport - uno dei principali appuntamenti è senza ombra di dubbio il Campionato Italiano Rally, la migliore serie nazionale al mondo del settore. Una serie straordinaria formata da gara storiche come ad esempio, la Targa Florio, Il Rallye di Sanremo, gare che hanno scritto pagine importanti della storia dell'automobilismo internazionale. Anche per il 2018 l’uomo da battere sarà il 10 volte campione italiano Paolo Andreucci, ma la battaglia sarà tosta con il pilota Peugeot che dovrà vedersela con Umberto Scandola, Skoda, e Simone Campedelli, Ford.

Tag

ACI  · ACI Sport  · Rally  · Storiche  · 

Ti potrebbe interessare

· di Chiara Iacobini

Il circuito di Fiorano ha ospitato dal 10 al 12 settembre i giovani piloti selezionati dalla Scuola Federale e Ferrari Driver Academy. I prescelti invitati al Supercorso a...

· di Chiara Iacobini

Il 19 enne pilota italiano, appena promosso dalla Gp 3, scende in pista per la prima volta nella categoria superiore. Affianca Ghiotto e Fuoco

· di Chiara Iacobini

Il pilota dell'ACI Team Italia atteso da un 2018 impegnativo. Al suo fianco, sulla nuova Skoda Fabia R5, confermato il navigatore Scattolin