Il Financial Times, dopo la morte di una donna in Arizona investita lunedì scorso da una vettura a guida autonoma di Uber, ha pubblicato un report sui veicoli driverless impegnati nei test su strade pubbliche nella vicina California.
Stando ai dati comunicati dal Dipartimento dei Trasporti dello stato Usa e riportati sul quotidiano economico, Apple sarebbe la più attiva, avendo oggi il permesso di collaudare fino a 45 auto senza guidatore, quasi il doppio rispetto alle 27 di cui disponeva fino a qualche mese fa.
Meglio di Uber
La società della Mela, che utilizza suv Lexus RX450H, dotati degli strumenti necessari alla guida affidata all'intelligenza artificiale, avrebbe così superato Tesla, ferma a 39 e Uber a 29. Il colosso di Cupertino conta di arrivare addirittura a 100 entro la fine del 2018. Uno sviluppo esponenziale se consideriamo che all'inizio della sperimentazione nel 2017, le vetture di quello che rimane del Project Titan (iniziato alcuni anni fa e che sembrava stesse per essere definitivamente abbandonato) erano solamente tre.
Apple ha più auto ma la più attiva sul campo è Waymo che conta, in oltre 25 città degli Usa, più di cento Chrysler Pacifica Hybrid a guida autonoma. Le vetture della società di Alphabet (spin-off di Google) hanno percorso finora ben oltre 3 milioni di chilometri in modalità driverless. Di questi, 570 mila chilometri nella sola California tra novembre 2016 e dicembre 2017.