Il primo Gran Premio del Motomondiale 2018 ha visto i colori italiani primeggiare grazie a “Pecco” Bagnaia in moto2 e ad Andrea Dovizioso in MotoGP. In Qatar si è registrato anche il debutto di una moto tricolore molto particolare: la Energica Ego Corsa. Due ruote da competizione a motore elettrico, che Dorna, la società organizzatrice delle gare del mondiale, ha scelto per il FIM Enel MotoE World Cup, campionato per moto esclusivamente elettriche che partirà nel 2019. Sulla pista di Doha è stata guidata dal neozelandese Simon Crafar, ex campione di British Grand Prix nella categoria 500cc.
Dalla strada alla pista
La Ego Corsa è effetto di un lavoro iniziato in Emilia Romagna nel 2008, quando il Gruppo CRP, all’interno del progetto Energica, sviluppò la eCRP, moto elettrica sportiva ad elevate prestazioni. Il team, grazie all’esperienza maturata in ambienti altamente tecnologici come quello della Formula 1 e dell’aerospazio, è riuscito nel tempo a mettere a punto un modello adatto alle competizioni motociclistiche del prossimo futuro, quando si utilizzeranno solo moto a propulsione elettrica.
Attualmente la gamma Energica comprende tre modelli “stradali”, in produzione di serie, fra i quali la moto Ego, dal quale si è partiti per realizzare il modello da corsa. Una due ruote in grado di sviluppare circa 147 cavalli di potenza e raggiungere i 250 chilometri orari di velocità.