Bmw ha presentato il bilancio 2017 con ricavi vicini ai 100 miliardi di euro, +4,1% rispetto all’anno precedente, utile netto a oltre 8 miliardi (+26%) con un Ebit (reddito aziendale prima delle imposte) cresciuto del 5,3%. Nel 2017 il gruppo ha venduto 2.463.526 vetture nel mondo e oltre 164.000 moto, nuovo massimo storico, facendo registrare un aumento del profitto lordo del 10,3%. Da record anche il ritorno sugli investimenti in borsa (+0,5%). Alla luce dei risultati ottenuti, il consiglio di amministrazione di Bmw il prossimo 17 maggio proporrà agli azionisti la distribuzione di un dividendo di 4 euro per azione, il più elevato nella storia dell'azienda.
Offensiva di prodotto
Harald Krüger, ceo del gruppo tedesco, ha detto in conferenza stampa a Monaco che il gruppo chiuderà “anche il 2018 con un nuovo record di bilancio”. Gli obiettivi per il futuro sono chiari: “Sarà un anno ricco di novità per il marchio con il lancio di 8 nuovi modelli lussuosi come la Serie 8 Coupé e la Z4 e l’offensiva al segmento suv con il rinnovato X4, il crossover X2 e il più grande X7. L’obiettivo è crescere ancora anche nel mercato di Cina e Stati Uniti”.
Futuro sostenibile
Ufficiale il lancio di 12 modelli completamente elettrici entro il 2025: “Stiamo guardando al futuro della mobilità sostenibile con grande attenzione - dice Krüger - quest’anno abbiamo venduto 140.000 veicoli elettrificati, vogliamo arrivare a mezzo milione entro il 2019. La i4 sarà la prima berlina a zero emissioni di Bmw - ha aggiunto l’amministratore delegato del marchio - verrà assemblata sull’architettura della Serie 4 GT sfruttando lo stesso powertrain attualmente in fase di prova su una X3.”