Elon Musk a caccia di partner in Israele. Il ceo di Tesla, durante una visita nel Paese medio orientale da lui stesso illustrata con diverse foto sui social network, avrebbe approfondito i colloqui con la start up di Gerusalemme Cortica che si occupa di sviluppo dell'intelligenza artificiale. Non è ancora chiaro se i contatti sfoceranno in una collaborazione o addirittura in una acquisizione da parte della società della Silicon Valley.
Vista ai robot
Cortica è specializzata nello sviluppo di sistemi che permettono all'intelligenza artificiale alla guida di riconoscere gli oggetti in movimento e di prendere decisioni tenendo anche conto dei possibili cambiamenti nell'ambiente circostante. Fondata nel 2007, Cortica ha ricevuto finanziamenti da parte di investitori di Hong Kong e anche dal gruppo russo Mail.ru.
A sua volta Tesla ha già lavorato in Israele collaborando fino al 2016 con Mobileye, successivamente acquisita da Intel per 15 miliardi di dollari.