Ultimo aggiornamento  10 giugno 2023 09:44

Toyota e Uber, accelerazione autonoma.

Sergio Benvenuti ·

Secondo il quotidiano economico giapponese Nikkei, Uber starebbe valutando la possibilità di installare il suo sistema di guida autonoma sui veicoli Toyota (in particolare su dei mini van) oltre a trattare con altri costruttori per inserire la sua tecnologia driverless sulle loro auto.

Intesa driverless

Il ceo di Uber, Dara Khosrowshahi, che poche settimane fa è stato in Giappone, dove ha visto il presidente Toyoda, ha incontrato di nuovo i dirigenti giapponese stavolta nella loro sede negli Stati Uniti e ha dichiarato di essere aperto alla collaborazione sia con loro sia con altre Case automobilistiche, per portare rapidamente sul mercato le nuove tecnologie di mobilità senza conducente.

Anche un portavoce di Toyota ha confermato il via libera a questa nuova partnership: "Con Uber ci scambiamo regolarmente delle informazioni sugli sviluppi della ricerca riguardante la guida autonoma. La nostra è una strategia condivisa. Vogliamo accorciare i tempi per portare in strada un prodotto finito, mettendolo a disposizione degli utenti." Nello specifico, il costruttore asiatico ha intrapreso un progetto dedicato attività di consegne di pacchi a domicilio servendosi di vetture senza persone al volante.

Tag

Driverless  · Guida Autonoma  · Tecnologia  · Toyota  · Uber  · 

Ti potrebbe interessare

· di Gloria Smith

Il colosso tedesco tra i maggiori finanziatori di Careem, una start up del ride sharing in forte crescita in tutto il Medio Oriente

· di Redazione

A Boston arriva un servizio di taxi gestito con una app da smartphone dedicato esclusivamente alle donne e con autisti solo di sesso femminile. Obiettivo, maggiore sicurezza