Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 07:00

Waymo, che succede se guida il robot.

Paolo Borgognone ·

"Non c'è nessuno al volante?". "Questo è il futuro". "Grazie auto". Sono alcuni dei commenti, dei primi passeggeri delle auto autonome di Waymo. E' stata la stessa società californiana a postare su YouTube un breve video che mostra le reazioni di chi sale per la prima volta su una vettura condotta dall'intelligenza artificiale, senza nessuno alla guida. 

L'innovazione piace

Il video mostra persone di diverse età alle prese con l'auto robot. C'è chi ha qualche anno di più sulle spalle e comunque non rinuncia a mettere in guardia il "guidatore", allertandolo della presenza di un'altra macchina. C'è chi invece ne approfitta per una chat sullo smartphone, chi sbadiglia, chi se la ride di gusto, chi cede alla tentazione di un sonnellino  e chi - quelli non mancano mai - si fa un selfie

Nessuno però appare preoccupato. L'innovazione tecnologica sembra essere ben accetta dai consumatori. Waymo, società spin off di Google, sta per lanciare un servizio di robotaxi a Phoenix - dove è probabilmente girato il video - utilizzando una flotta di Chrysler Pacifica e sta effettuando test in 25 città americane.

Tag

Chrysler  · Phoenix  · Robotaxi  · Waymo  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Borgognone

L'azienda californiana diffonde su YouTube un video che mostra come "vede" una driverless e cosa si prova a bordo di una vettura autonoma