Ultimo aggiornamento  28 maggio 2023 04:11

Fiat 1100 Tv, inaspettatamente sprint.

Massimo Tiberi ·

Una autentica antesignana delle GTI contemporanee, e di quelle sportive derivate anche da “paciosi” modelli utilitari. Nell’ottobre del 1953 la Fiat lancia la 1100 TV (Turismo Veloce), versione potenziata e arricchita negli allestimenti della tranquilla berlina presentata qualche mese prima e destinata all’uso familiare.

Va veloce

La vettura, con carburatore doppio corpo Weber e una cinquantina di cavalli (12 in più della "sorella minore"), presenta anche altre caratteristiche peculiari, come l'albero di trasmissione diviso in due parti collegate da un giunto.

Già va forte nell’edizione di serie e si presta ad ulteriori elaborazioni, consentendo anche a chi non dispone di molte risorse di ottenere ottimi risultati e molte vittorie di categoria, soprattutto nelle corse su strada come la Mille Miglia o la Coppa Milano-Sanremo.

Un rumore tutto suo 

Il caratteristico rombo, non filtrato, del quattro cilindri e la carrozzeria subito riconoscibile per la verniciatura bicolore il terzo faro al centro della mascherina anteriore (che più tardi diventeranno due fendinebbia laterali), saranno una presenza fissa, e identitaria, per tante stagioni sui campi di gara.

foto © Auto Class

Tag

1100 TV  · Coppa Milano Sanremo  · Fiat  · 

Ti potrebbe interessare

· di Massimo Tiberi

La metà degli anni '50 vede la nascita della prima "station wagon" italiana. Costa poco oltre il milione di lire, ma ospita comode sei persone. Ed è subito boom