La Valle d'Aosta punta a una maggiore diffusione dei veicoli elettrici come soluzione contro l'inquinamento. La Giunta regionale, infatti, ha approvato una proposta di legge sulla mobilità sostenibile che prevede una serie di agevolazioni per l'acquisto dei mezzi a batteria e per l'installazione di impianti domestici di ricarica.
Stop carburanti fossili
Il nuovo provvedimento, dal titolo "Disposizioni per lo sviluppo della mobilità sostenibile sul territorio", passerà ora al vaglio del Consiglio regionale e si propone di avviare "soluzioni mirate alla riduzione dei consumi di carburanti convenzionali e, quindi, al mantenimento della qualità dell'aria".
Incentivi allo studio
In particolare, il disegno di legge prevede un pacchetto di incentivi rivolti ai cittadini che decidono di rinunciare a un'auto "tradizionale": scontii per l'acquisto di veicoli elettrici, plug-in e di biciclette a pedalata assistita, oltre che per la trasformazione dei motori endotermici e l'esenzione per più anni del pagamento del bollo. In più, propone contributi per l'installazione nelle case di impianti di ricarica e la sostituzione della flotta pubblica con mezzi a basse o nulle emissioni.