Per vederla sulle strade bisognerà attendere il 2019 ma, anche in Italia, la Polestar 1 è già ordinabile con un anticipo di 2.500 euro. Cifra da scontare sul prezzo finale della vettura, che sarà commercializzata con la sola formula dell'abbonamento mensile, e completamente rimborsabile se l'acquirente nel frattempo dovesse cambiare idea.
In 7.000 già interessati
Con questa formula di vendita, l'ibrida plug-in del sub-brand Volvo ha già suscitato molto interesse da parte del pubblico. Vista pure la produzione del modello nel solo stabilimento cinese di Chengdu, limitata a soli 500 esemplari l'anno. Thomas Ingenlath, ad di Polestar, riferisce addirittura di oltre 7.000 persone intenzionate all'acquisto, spinte dalle caratteristiche dell'auto definita dai progettisti come una "GT 2+2 ibrida ad alte prestazioni".
150 chilometri in solo elettrico
Costruita impiegando una scocca leggera in acciaio e fibra di carbonio, oltre a una meccanica che sfrutta l'accoppiata tra motore turbo 2.0 benzina sull'anteriore e due motori elettrici al posteriore, la Polestar 1 vanta infatti numeri da primato. Basti pensare ai 600 cavalli di potenza, 1.000 Newtonmetri di coppia e 150 chilometri di autonomia in solo elettrico.