Ultimo aggiornamento  30 maggio 2023 19:45

Buche a Roma, si muove il Tribunale.

Redazione ·

Sulla questione delle buche a Roma interviene la Magistratura. La Procura, infatti, ha appena aperto un'indagine, al momento senza indagati o ipotesi di reato, per verificare le condizioni delle strade della Capitale dopo i danni provocati dall'ondata di maltempo dei giorni  scorsi. 

Rischio incidenti

Il procedimento sarebbe stato avviato in seguito alle molteplici denunce inviate a Piazzale Clodio da alcune associazioni di consumatori per segnalare i forti disagi sul traffico: l'asfalto dissestato a cause delle pesanti piogge, infatti, ha provocato allagamenti e l'apertura di voragini in moltissime strade della capitale e, di conseguenza, chiusure e rallentamenti alla circolazioni ma, soprattutto, forti rischi per la sicurezza di tutti i cittadini.

Tag

Buche  · Roma  · Sicurezza  · 

Ti potrebbe interessare

· di Marina Fanara

Codacons: 760 euro di indennizzo tra danni subiti e spese legali. Un automobilista vittima di un incidente causato da una voragine ha ottenuto ragione sul Campidoglio

· di Colin Frisell

Il Royal Automobile Club inglese conferma: mai ricevute tante richieste di soccorso per danni provocati dalle buche quante nel periodo aprile-giugno 2018

· di Andrea Cauli

Danni alle auto per il manto stradale dissestato o per la caduta di alberi. Cosa fare e come chiedere il rimborso alla pubblica amministrazione

· di Marina Fanara

Una applicazione sullo smartphone permette di controllare le condizioni delle strade: si chiama SmartRoadSense ed è parte di un progetto europeo

· di Marina Fanara

La giunta Raggi schiera squadre di professionisti per cominciare da subito a sistemare le strade e controllare i cantieri. In attesa di un grande piano strutturale