Dopo Firenze, Milano, Cremona, Bergamo e Torino, Mobike debutta anche a Bologna: il colosso cinese si è aggiudicato la gara per la gestione del bike sharing in città dove, finora, è disponibile solo un servizio di biciclette a noleggio a postazione fissa (C'entro in bici) offerto dal Comune tramite Tper, l'azienda regionale del trasporto pubblico locale.
Libero, ma non troppo
L'appalto vinto da Mobike prevede un totale di 2.500 biciclette, di cui 200 elettriche: 1.000 saranno disponibili entro l'inizio della prossima estate e le restanti per la fine dell'anno. Il servizio è a flusso libero, ma con determinate regole per l'utente e per l'operatore: il Comune ha individuato 200 postazioni di parcheggio dove prelevare e riconsegnare il mezzo ma, volendo, il cittadino potrà riconsegnare la bici anche in un punto diverso, pagando un extra, mentre il gestore avrà l'obbligo di riposizionare nelle postazioni fisse i veicoli lasciati liberamente sulla strada.
Le richieste del Comune
"Abbiamo voluto scegliere per Bologna un bike sharing all'avanguardia, ma con caratteristiche inedite rispetto alle altre città", spiega Irene Priolo, assessore alla Mobilità, "abbiamo studiato e fatto tesoro delle esperienze e delle criticità emerse in altri ambiti urbani. Per questo, già in fase di gara, abbiamo fissato dei paletti per quello che noi riteniamo un servizio pubblico a tutti gli effetti, anche se è offerto da un privato. Abbiamo richiesto al gestore della flotta l'apertura di un punto informazioni e assistenza per i cittadini e l'obbligo di ricollocare le biciclette nelle zone coperte dal servizio per evitare che il mezzo resti inutilizzato".
Bici condivisa e intelligente
Mobike fornirà ai bolognesi un servizio di smart bikes: le bici sono dotate di un sistema di bloccaggio automatizzato che permetterà la presa e consegna anche fuori dalle stazioni di parcheggio. L'area di copertura del servizio si estende in un raggio di circa 3 chilometri dalle Due Torri e comprende l'intera zona dei viali e le principali direttrici in uscita dal centro. Il noleggio è attivo 24 su 24 ed è accessibile tramite app dal proprio smartphone.