Ultimo aggiornamento  28 maggio 2023 18:32

Fonzie sale sull'elettrico.

Antonio Vitillo ·

Dagli Stati Uniti degli anni ’50 all’Australia del 2018. Dal guidare una moto scrambler Triumph TR5 all’essere accostato ad uno scooter elettrico. Il simpatico “Fonzie”, protagonista della serie cult tv "Happy Days", ha attraversato il tempo e l’oceano ed è sbarcato nella terra dei canguri, per dare il nome ad una start up dedicata ai veicoli ad emissioni zero, la Fonzarelli.

Nasce l'X1

In gennaio la giovane azienda ha fatto partire la produzione dell’X1, fin qui il suo scooter più sofisticato. Oltre ad una certa leggerezza d’insieme, di richiami alla moto di Fonzie non ne troviamo. Però l’X1 dichiara una buona autonomia, di 100-150 chilometri, a seconda della configurazione scelta al momento dell’acquisto, ed una velocità massima che può raggiungere i 100 chilometri orari.

Il telaio d’acciaio è essenziale, il forcellone è monobraccio, mentre i freni sono a disco; l’anteriore è flottante. La frenata rigenera parzialmente la carica della batteria al litio. La potenza del motore elettrico è di 13 kilowattora. Da fermi, l’X1 dovrebbe arrivare ai 50 chilometri orari in 3,9 secondi. In Australia, lo scooter elettrico Fonzarelli X1, costa l’equivalente di circa 6.300 euro.

Tag

Australia  · Fonzarelli  · X1  · 

Ti potrebbe interessare

· di Antonio Vitillo

Presentato al Ces di Las Vegas un piccolo ciclomotore a batteria. Leggero, si chiude come una bicicletta e si gestisce via app. Prezzo da 8.690 euro

· di Antonio Vitillo

Connettività al servizio della mobilità urbana. E uno studio di design della Casa tedesca che prefigura una due ruote per la città del futuro