Waymo ha pubblicato sul proprio canale di YouTube un video che mostra esattamente cosa "vede" l'intelligenza artificiale alla guida di un'automobile. Il breve filmato, girato a Phoenix in Arizona, spiega tutta la tecnologia necessaria a far camminare una driverless e mostra, in pochi passaggi, come funziona una vettura robotizzata.
Tutto in sicurezza
L'auto è attrezzata con telecamere, sensori, lidar e radar ed è in grado di tenere sotto controllo una zona circostante grande quanto tre campi da calcio per evitare sorprese e capire come reagire a qualsiasi situazione. Nel video promozionale si mostra anche come l'intelligenza artificiale alla guida sia in grado di garantire la sicurezza di chi è in strada, compiendo manovre molto precise anche in presenza di pedoni o ciclisti.
Infine l'ultima parte del filmato racconta "come ci si sente" a stare a bordo di un'auto autonoma. Non c'è nessuno al volante, ma il tragitto si svolge esattamente come quelli tradizionali che siamo abituati da sempre a compiere.
5 milioni di miglia
Nel frattempo continua il lavoro che dovrebbe portare la tecnologia delle auto autonome a essere di uso comune in un prossimo futuro. Waymo ha confermato che i suoi veicoli impegnati nei test su strada hanno appena superato i 5 milioni di miglia di percorrenza in modalità driverless, più di 8 milioni di chilometri.
Entro la fine dell'anno dovrebbe inoltre entrare in funzione, proprio a Phoenix, il servizio di robotaxi di Waymo realizzato anche grazie alla collaborazione di Fca che ha messo a disposizione centinaia di Chrysler Pacifica.