La startup russa Livemap ha realizzato un casco con realtà aumentata. L'Intelligent Augmented Reality helmet, utilizzando delle tecnologie simili a quelle impiegate sui caschi dei piloti di caccia militari, è in grado di proiettare davanti al guidatore numerose informazioni, accompagnate da messaggi audio. Ad esempio le indicazioni del navigatore satellitare, oppure dati che provengono dal computer di bordo del veicolo, richiamate e gestite tramite comandi vocali.
Rende più sicura la guida
In vendita a circa 2.000 dollari, quello dei jet ne costa invece ben 600 mila, il particolare casco permette, alla stregua di quello che fa nelle auto l'head up diplay, di concentrarsi al massimo e non affaticare gli occhi durante la guida a vantaggio della sicurezza. Questo, grazie anche alla proiezione delle informazioni con una elevata profondità di campo per dare l'impressione all'occhio che si trovino a parecchi metri di distanza dalla visiera.
Con un occhio digitale vede tutto
Una fotocamera intelligente, con la quale si possono registrare video di tutto quello che succede davanti al pilota, consente inoltre al casco della Livemap di adattare al meglio l'intensità luminosa dei messaggi. l'Intelligent Augmented Reality helmet è per adesso disponibile nella sola versione integrale che ha un peso di 650 grammi, di cui 228 dovuti alla parte ottica e all'elettronica, ed è prenotabile in diversi negozi americani.