Bmw accelera sulla digitalizzazione delle sue automobili e anticipa al Mobile World Congress di Barcellona diverse soluzioni per implementare la connettività tra conducente e veicolo.
Una i3 che fa tutto da sola
Tra i vari demo che l'azienda di Monaco espone al MWC2018 c'è una versione della elettrica i3 a guida autonoma di livello 5, ovvero capace di gestire interamente da sola la marcia senza richiedere l'intervento umano con possibilità di chiamare tramite telefonino per farsi venire a prendere direttamente sotto il portone di casa. Una volta seduti sui sedili posteriori è possibile sfruttare a bordo tutta una serie di servizi di intrattenimento mentre la vettura viaggia senza pilota verso la destinazione impostata.
La chiave digitale condivisa
Sempre via telefonino è, inoltre, possibile controllare a distanza sulla Bmw i3 sperimentale diverse funzioni: ad esempio attivare i fari o le quattro frecce, oppure suonare il clacson, sbloccare le portiere e avviare il motore. Funzione quest'ultima che, a partire da luglio di quest'anno, sarà disponibile su molti modelli di serie della Bmw, offrendo anche la possibilità di condividere la chiave digitale con altri cinque utenti impiegando inizialmente come supporto tablet e smartphone Samsung.
Due Sim a bordo
Bmw ha poi annunciato alla rassegna tecnologica spagnola che le sue vetture saranno presto dotate a bordo di una seconda Sim integrata oltre a quella attuale. Si chiamerà eSim e consentirà di incorporare il veicolo nel contratto esistente di telefonia mobile dell'utente, utilizzando anche diversi fornitori di rete.