Anticipata nella versione definitiva da una presentazione digitale sul sito della Hyundai, al Salone di Ginevra (8-18 marzo) debutterà la Kona Electric: versione a batteria e zero emissioni della sport utility coreana, arrivata nelle concessionarie lo scorso anno, che sarà il primo suv compatto elettrico disponibile in Europa a partire dalla prossima estate.
Progettata per andare lontano
Visti i numeri, la Hyundai Kona Electric ha tutte le carte in regola per andare lontano sulle strade e nel mercato. Verrà proposta in due varianti: quella base, con un motore da 99 chilowatt (135 cavalli) e una batteria da 39,2 chilowattora per un'autonomia fino a 300 chilometri, e la versione long-range equipaggiata con un motore da 150 chilowatt (204 cavalli) e una batteria da 64 chilowattora con cui marciare per 470 chilometri.
Sulla Kona Electric una guida scattante è assicurata dalla trasmissione "shift-by-wire" che consente un funzionamento intuitivo del powertrain elettrico sfruttando al meglio i 395 newtonmetri di coppia massima della meccanica e l'accelerazione da 0 a 100 chilometri orari in 7,6 secondi. A bordo ci sono i più avanzati dispositivi di assistenza alla guida Hyundai SmartSense, tra cui il cruise control adattivo con funzione Stop & Go e la frenata automatica con rilevamento veicoli e pedoni, oltre a un sistema di infotainment che supporta le interfacce Apple CarPlay e Android Auto.