Un'auto guidata dall'intelligenza artificiale. Non è una novità assoluta, ovviamente, ma lo diventa quando si scopre che il sistema che si mette al volante non è un complicatissimo computer con un processore da miliardi di operazioni al secondo, ma uno smartphone Huawei Mate 10 Pro.
Il progetto di cui stiamo parlando si chiama "RoadReader" e sfrutta le funzionalità già presenti nel cellulare del marchio cinese di Shenzhen che utilizza il processore Kirin 970 per permettergli di guidare senza conducente una Porsche Panamera.
Dalla foto alla strada
Lo smartphone è già in grado di riconoscere 1.000 oggetti diversi e utilizza questa funzionalità quando si scatta una fotografia. Nel caso del progetto "RoadReader" le telecamere poste sull'automobile registrano i mondo circostante e il sistema operativo dello smartphone elabora e riconosce gli eventuali ostacoli, animali, bambini, biciclette, altre auto, e sceglie la traiettoria migliore.
L'intero progetto, anticipato anche da un video, verrà presentato il 26 e 27 febbraio nel corso del Mobile World Congress di Barcellona.