La scuderia Alfa Romeo Sauber ha svelato la C37, l'auto che segna il ritorno del costruttore italiano in Formula 1 a fianco del team svizzero. La nuova vettura - molto differente dalla C36 che ha gareggiato lo scorso anno - sarà affidata ai piloti Marcus Ericsson e Charles Leclerc e sarà motorizzata con un propulsore Ferrari 2018.
Alla presentazione della monoposto il team principal della scuderia, Frederic Vasseur non ha nascosto il propio entusiasmo: "Nel 2018 - ha detto - vogliamo recuperare il gap rispetto agli altri team e migliorare le prestazioni durante la stagione. Il ritorno di Alfa Romeo in Formula 1 rappresenta un'altra pietra miliare nella storia di Sauber. Sono orgoglioso che un marchio cosi prestigioso si sia rivolto a noi per riproporsi nel nostro sport".
Torna il mito
Il rientro in F1 del marchio italiano rappresenta un evento storico. La prima Alfa Romeo in competizione fu la RL del 1923 quando Ugo Sivocci vinse la 15esima edizione della Targa Florio. Al "biscione" è legata anche la nascita della F1: furono infatti due Alfa Romeo, le celebri "Alfetta", rispettivamente guidate da Nino Farina e Juan Manuel Fangio a imporsi - nel 1950 e nel 1951 - nelle prime due edizioni del campionato mondiale. L'ultima presenza, invece, risale al Gp di Australia del 1985.
La Alfa Romeo Sauber C37 muoverà i primi passi a fine di questo mese suo Circuit de Catalunya, a Barcellona, durante i test invernali previsti dal 26 febbraio al 1 marzo. Prima gara del campionato il 25 marzo a Melbourne.