Il belga Thierry Neuville vince il Rally di Svezia, riuscendo nell’impresa finora riuscita solo a tre piloti non scandinavi (prima di lui, Loeb e Ogier). La Hyundai piazza 3 equipaggi nelle prime 5 posizioni, grazie all’esperienza di Mikkelsen che conquista il primo podio con la i20 e all’esuberanza di Paddon che si dimostra competitivo nell’alternanza programmata con Dani Sordo. La Svezia premia il coraggio di Breen che strappa il secondo posto al volante della Citroen C3. Il dominio di Neuville è netto fin da venerdì: il belga commette sabato l’unico errore al salto “Colin’s Crest”, atterrando su due ruote al limite del cappottamento.
Fiesta e Toyota in affanno
Sebastien Ogier paga sulla neve la regola che pone il leader come apripista nelle prove iniziali. Il transalpino fatica a trovare il ritmo,arrivando 11°. Con la Fiesta del team M-Sport sono andati meglio Suninen (8°) e Evans (11°). In difficoltà anche Toyota: Lappi si consola con il quarto posto finale e la vittoria nella power stage che gli vale un bonus di 5 punti, ma Latvala e Tanak stavolta non trovano feeling con la Yaris finendo in 7a e 9a piazza. Un ottimo Ostberg chiude sesto con la C3, mentre l’altra Citroen di Meeke è 32a.
Sei italiani al traguardo
Luca Hoelbling su Skoda Fabia R5 è il primo degli italiani in 35a posizione, seguito da Tania Molinaro su Ford Fiesta R5. Luca Bottarelli di ACI Team Italia è 43° assoluto e ottavo nella classifica Junior. Scandola è 50°, Linari 53° e Frisiero è l’ultimo dei 59 equipaggi al traguardo.