Al Salone di Ginevra (8-18 marzo) Mercedes presenterà il restyling della Classe C nelle varianti di carrozzeria berlina e station wagon. Erede di una vettura che solo lo scorso anno ha venduto 415.000 esemplari nel mondo, la tedesca è stata aggiornata soprattutto nel design e, rispetto alla precedente versione, si differenzia per alcuni particolari nella linea: come ad esempio la mascherina del radiatore Matrix di serie, il diffusore posteriore ridisegnato e i nuovi gruppi ottici a led disponibili per la prima volta sul modello con proiettori frontali Multibeam led e Ultra Range.
Prodotta in 4 stabilimenti
Prodotta in quattro stabilimenti nel mondo, Brema (Germania), East London (Sudafrica), Tuscaloosa (Usa) e Pechino (Cina) dove nasce anche la versione a passo lungo per il mercato locale, la Classe C è stata "rivista e corretta" anche all'interno. Materiali tra i quali noce marrone e quercia antracite sono stati impiegati per dare un tono più elegante all'abitacolo. La funzione Keyless-go Start è poi offerta ora come equipaggiamento standard e scegliendo nella lista degli optional il pacchetto sedili Multicontour è possibile impostare in modo personalizzato sia i supporti laterali che quello lombare delle sedute, oltre ad attivare la funzione massaggio.