Il Gruppo Volkswagen sta studiando lo stile dei prodotti Apple - quelli che hanno influito sui gusti di milioni di persone nel mondo, come l'iPhone o l'iPad - da usare come fonte d'ispirazione per ridisegnare la sua nuova generazione di automobili elettriche che vedremo a partire dal 2020. Lo ha dichiarato a Reuters il direttore Klaus Bischoff, responsabile design del costruttore tedesco.
Apple musa ispiratrice
Il gruppo automobilistico più grande d'Europa vuole prendere spunto dalla semplicità delle linee e dal facile utilizzo che ha reso celebri i prodotti del colosso tecnologico di Steve Jobs, per farne il principio della linea estetica nei futuri veicoli a batteria. Uno stile che, come ha dichiarato Bischoff, "dovrà essere puro, chiaro e minimalista".
Entro il 2022, Volkswagen ha promesso 34 miliardi di euro di investimenti in veicoli elettrici, tecnologia di guida autonoma e mobilità digitale, di cui 6 miliardi dedicati alla piattaforma modulare Meb sviluppata per venti vetture completamente elettriche. Al prossimo Salone di Ginevra (8-18 marzo), il gruppo potrebbe fornire delle anticipazioni riguardo il design del nuovo corso dei mezzi a batteria.