Un automobilista su tre nella zona del sud est asiatico (Singapore, Indonesia, Thailandia, Malesia, Vietnam e Filippine) è propenso ad acquistare in futuro un veicolo elettrico.
E' il risultato di un sondaggio effettuato dalla società americana Frost&Sullivan, che si occupa di ricerche e analisi di mercato, su incarico di Nissan.
Consumatore consapevole
Lo studio ha evidenziato quale è il principale timore del consumatore medio verso una scelta elettrica: non il costo (alto) del mezzo "green" (al terzo posto in classifica) bensì l'affidabilità intesa in termini di autonomia e di ricarica (numero di colonnine o stazioni). Inoltre esiste la preoccupazione dell'esaurimento a breve delle esenzioni fiscali nei Paesi che le offrono. Questo potrebbe ostacolare la diffusione dei veicoli elettrici.
Nonostante la ancora scarsa diffusione complessiva nella regione del Sud-est asiatico, l'83% dei consumatori intervistati conosce perfettamente i mezzi alimentati a batteria, mentre solo il 35% sa cosa sia un ibrido plug-in.
A commento del sondaggio, Vivek Vaidya, vicepresidente della sezione mobilità di Frost&Sullivan, ha detto: "I risultati sottolineano come i consumatori siamo propensi a intraprendere la strada dell'elettrico, pure avendo ancora fiducia limitata: se l'industria e i governi collaboreranno per rimuovere questa barriera, il pieno potenziale della mobilità sostenibile sarà a portata di mano".