Una sentenza dell’Alta Corte francese sancisce che non basta accostarsi al lato della strada per poter utilizzare il cellulare in auto. E' necessario parcheggiare in un apposito spazio, altrimenti si è comunque soggetti a multa. Il pronunciamento dell'organo istituzionale transalpino interpreta in maniera più stringente la legge già in vigore che vieta l’uso del cellulare alla guida. Lo ha riportato il quotidiano francese Le Figaro.
Multa salata
Non sarà sufficiente quindi togliersi dalla corrente principale del traffico per utilizzare lo smartphone. In caso si venga "pizzicati" a farlo senza aver prima trovato parcheggio si sarà soggetti comunque alla detrazione di punti sulla patente e un’ammenda fino a 135 euro. E' permesso, invece, l'uso del cellulare in qualunque momento per eventuali chiamate d’emergenza in caso di incidenti, se si avvistano delle fiamme, se si è in panne o per segnalare la presenza di un'auto pirata.
Più sicurezza
La nuova interpretazione rientra nella lotta agli incidenti che si sta portando avanti in Francia: qui almeno un incidente su dieci è causato da distrazioni dovute all’utilizzo di dispositivi alla guida. A gennaio il governo ha approvato una riforma del codice che prevede, tra l'altro, una disposizione che abbassa il limite di velocità sulle strade dipartimentali (extraurbane a due corsie) da 90 a 80 chilometri orari.