Ultimo aggiornamento  25 marzo 2023 17:22

Bologna, mobilità sotto esame.

Marina Fanara ·

Mezzi pubblici efficienti, migliore qualità dell'aria e più sicurezza sulle strade per pedoni, ciclisti, bambini e anziani: lo chiedono i cittadini di Bologna e dintorni che sono stati invitati da Comune e Città metropolitana a indicare, attraverso un sondaggio, gli obiettivi che ritengono necessario inserire tra le priorità del nuovo Piano di mobilità sostenibile nell'intero territorio. 

La parola ai cittadini

"Il tema dei trasporti", ha sottolineato Irene Priolo, assessore alla Mobilità, "sta suscitando un forte interesse sia da parte degli operatori economici che della cittadinanza. Lo dimostra la partecipazione alla consultazione pubblica che abbiamo avviato lo scorso novembre, nel momento in cui abbiamo costituito il Forum per la mobilità sostenibile". "La cosa che più ci soddisfa", continua l'assessore, "è che quelli che noi abbiamo indicato come obiettivi del Piano, coincidono con le richieste avanzate da chi vive e lavora sul territorio".

Opinioni a confronto

Al sondaggio hanno risposto quasi 4.000 persone, di entrambi i sessi e di età compresa tra i 14 e gli oltre 60 anni, di cui il 56% residente a Bologna e il restante nell'hinterland. Il 51,9% del campione usa prevalentemente auto e moto per i propri spostamenti, mentre il 48,1% dichiara di muoversi per lo più con i mezzi pubblici, con la bicicletta o a piedi.

Oltre a potenziamento del trasporto pubblico locale, minori emissioni e riduzione degli incidenti, gli automobilisti, in particolare, chiedono anche misure per diminuire l'uso di carburanti da fonti fossili (diesel, innanzitutto) e per abbattere la congestione, mentre chi usa modalità di spostamento sostenibili vorrebbe disporre di maggiori spazi riservati a pedoni e ciclisti e una riduzione dell'inquinamento acustico.

Ti potrebbe interessare

· di Marina Fanara

Il colosso cinese gestirà un bike sharing personalizzato sulle richieste del Comune: bici elettriche, centro di assistenza e obbligo di riportarle negli appositi parcheggi

· di Marina Fanara

E' tra le città con minore indice di motorizzazione e con il maggior numero di elettriche e ibride rispetto alla media nazionale. Alta percentuale anche di veicoli a gas

· di Francesca Nadin

Oltre 20 mila iscritti al programma nato per incentivare gli spostamenti sostenibili in città. A tre mesi dal debutto, distribuiti più di 30 milioni di punti mobilità