Con Electron Wheel le due ruote si trasformano. La startup canadese ha brevettato un modello di ruota anteriore che si installa in pochi secondi su qualsiasi bici e consente di elettrificarla senza bisogno di aggiungere altri apparecchi al telaio.
Il sistema è dotato di un piccolo motore a batteria inserito direttamente all’interno del cerchio che permette alla bicicletta di raggiungere i 25 chilometri orari (32 negli Usa dove i regolamenti sono differenti) senza bisogno di pedalare. L'autonomia è di circa 70 chilometri con una sola ricarica.
Facile da montare
L'installazione di Electron Wheel è semplice e intuitiva. La ruota ha dimensioni standardizzate, studiate per renderla compatibile con gran parte delle bici già sul mercato.Il sito della azienda canadese offre anche un video tutorial che spiega montaggio e funzionamento dell'apparecchiatura in pochi, semplici, passaggi.
Una app per pedalare
Electron Wheel si connette ad una applicazione per smartphone e, attraverso dei sensori di movimento, segnala informazioni sul corretto funzionamento della ruota. Calibrando l’afflusso di energia è possibile modificare la velocità media della due ruote elettrificata così da aumentarne l’autonomia, o viceversa. Inoltre l'app dispone di una mappa integrata che geo localizza il mezzo e memorizza l’itinerario scelto.
La nuove ruota dovrebbe entrare in commercio entro il primo trimestre di quest'anno, almeno negli Usa dove avrà un prezzo di circa 800 dollari.