Ultimo aggiornamento  31 maggio 2023 02:44

L'auto Usa perde miliardi a Wall Street.

Paolo Borgognone ·

Wall Street sprofonda e le principali Case automobilistiche seguono il destino dell'indice Dow Jones che, dopo gli scricchiolii della settimana scorsa, ha aperto quella attuale con un "profondo rosso": risultato alla chiusura di lunedì -4,6% e miliardi di dollari in capitalizzazione bruciati in poche ore. 

Fca la peggiore 

Il calo coinvolge i principali costruttori, con Fca che ha avuto il risultato peggiore, -4,5% e un valore nominale sceso a 21,29 dollari. Non va meglio a Ford che ha perso il 4,4% (10,24 dollari il valore di ogni azione), poco meglio di General Motors (-3,6% e 39,54 dollari). Male anche Tesla che ha perso il 3,1%: ogni azione della società di Musk vale ora 333,13 dollari. 

Miliardi bruciati

Ancora più degli scivoloni percentuali fa impressione leggere le cifre assolute delle perdite accumulate negli ultimi giorni dai costruttori Usa. Anche qui la palma della peggiore va a Fca che ha bruciato, dalla chiusura di giovedì, 4,61 miliardi di dollari. 4,1 miliardi invece la perdita sofferta da General Motors. Ford ha bruciato 2,65 miliardi di dollari di capitalizzazione sul mercato, Tesla 2,71 miliardi. Fino al suono della campana che segna la apertura delle contrattazioni - alle 09.30 ora locale, le 15 e 30 in Italia - anche il mondo dell'auto rimane col fiato sospeso, in attesa di capire se lo scivolone è finito o se il calo della borsa continuerà.

Tag

FCA  · Ford  · Gm  · Tesla  · Wall Street  · 

Ti potrebbe interessare

· di Samuele Maria Tremigliozzi

Tweet shock di Musk: possibile un addio alla borsa per aver maggiore autonomia. Il titolo vola, mentre il fondo sovrano saudita acquista circa il 5% dell'azienda

· di Giovanni Passi

Il costruttore americano riceve la fiducia dei mercati azionari, nonostante continui a bruciare capitali: dopo la trimestrale il titolo guadagna oltre il 10%

· di Redazione

La start-up cinese si rivolge a 8 banche negli Stati Uniti per preparare la quotazione alla borsa di New York, prevista entro la fine dell'anno

· di Francesco Paternò

Il titolo del gruppo guidato da Marchionne è quello che nel 2017 in borsa a New York è cresciuto di più rispetto a Gm e Ford. Caso Tesla a parte