Porsche investirà entro il 2022 più di 6 miliardi di euro nell’elettromobilità. Il doppio di quanto previsto in precedenza. Ibride plug-in ed elettriche in primo piano. Circa 500 milioni saranno destinati solo allo sviluppo della Mission E, la berlina elettrica sportiva (potenza equivalente a 600 cavalli e meno di 3,5 secondi per passare da 0 a 100) da 500 chilometri di autonomia, attesa sul mercato per il 2020. Modello per il quale in Porsche sono stati creati 1.200 posti di lavoro.
Un miliardo di euro sarà invece destinato a ibridizzare l’attuale gamma e più di 700 milioni verranno impiegati per accelerare la rete di punti di ricarica veloce in Europa attraverso la joint venture Ionity con Audi, Bmw, Daimler e Ford.