Ultimo aggiornamento  23 marzo 2023 11:14

Mercato, gennaio +3,4%.

Carlo Cimini ·

Il 2018 parte con il piede giusto per il mercato auto italiano: secondo i dati Unrae, l'associazione dei costruttori europei, gennaio ha fatto registrare 177.822 immatricolazioni, con una crescita del 3,4% rispetto allo stesso mese del 2017. 

Marchi più, marchi meno

A gennaio il marchio Fiat si conferma in testa alla classifica con 34.470 unità, anche a fronte di una contrazione del 7,9% sul 2017. Sul podio anche Volkswagen (13.382, +0,8%) e Ford (12.532, -0,9%). 

A volare e raddoppiare le vendite è Jeep (+107,8%): Compass e Renegade, in particolare, spingono a 7.439 le immatricolazioni del brand del gruppo Fca. Anche Alfa Romeo inizia l'anno col segno positivo: +28,3% rispetto a un anno fa per 4.520 vetture vendute. Bene anche Citroen con un incremento del 23,4%. Seguono Audi e Peugeot (rispettivamente +14,1% e +14,5%). In calo, invece, Smart e Kia (segno negativo del 18,7% e 15,6%). In flessione anche Renault (-4,9%) e Bmw (-5,1%).

Su le ibride

Tra le motorizzazioni, i diesel segnano un +3,8% e una fetta di mercato stabile al 55,2% del totale. I benzina (-1%) sono al 32,6%. Stazionarie le vendite di Gpl e metano, mentre si impenna la quota delle ibride che crescono di oltre il 50% e valgono ora il 4% del mercato. Anche le elettriche crescono (+38,3%), pur con numeri assoluti di vendita ancora poco significativi. 

Secondo l’Unrae però, nonostante i segnali positivi delle Case, il 2018 registrerà solo un lieve miglioramento rispetto all'anno precedente: prevista una crescita annuale del 1,3%, appena 25.000 vendite in più del 2017.

Tag

Alfa Romeo  · Italia  · Jeep  · Mercato auto  · Unrae  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Calo delle immatricolazioni nel mese appena concluso. Consegnate 181.734 autovetture. Male Fiat, bene Jeep. In evidenza anche Dacia e Volkswagen

· di Enrico Artifoni

Forte e un po' inattesa crescita delle immatricolazioni: +18,2% in marzo, +11,9% dall'inizio dell'anno. Alfa Romeo in evidenza, ma anche Skoda e Suzuki