LONDRA - Il 2018 sarà un anno di grandi celebrazioni per Land Rover che spegne in questi dodici mesi le 70 candeline. Primo dei tanti eventi che segneranno il compleanno dello storico marchio, il restauro della prima Land Rover, l'unica superstite dei tre esemplari originali che vennero messi in mostra nel 1948 al Motor Show di Amsterdam.
Una lunga storia
L'esemplare di Land Rover, dopo lo show in terra d'Olanda, venne immatricolato con il numero di targa Snx910. A partire dagli anni '60, dopo vari passaggi di proprietà che lo portarono in varie città inglesi, se ne persero completamente le tracce. Per quasi venti anni l'auto è rimasta in un prato in Galles, per poi essere di nuovo venduta a un cliente di Birmingham nel 1988 e finire in un giardino poco fuori città, nel sobborgo di Solihull - curiosamente a brevissima distanza da dove venne costruita - in attesa di un restauro mai arrivato.
Ci sono voluti mesi agli esperti del team Land Rover Series I Reborn per ricostruire tutta la storia e soprattuto per certificare l'autenticità del mezzo. Ora sta ai meccanici esperti nel recupero delle auto più storiche del marchio lavorarci su per riportarla in strada.
Grande lavoro
Tutti i componenti originali verranno accuratamente restaurati e conservati e al termine del processo l'auto verrà dipinta di nuovo dell'originale colore Light Green che aveva nel 1948. Per una maggiore accuratezza storica, i precedenti proprietari sono stati contattati da Land Rover per partecipare ai vari passaggi del restauro.
Arrivano le novità
La storia di Land Rover ha altre pagine da sfogliare. Entro la fine del 2018, in linea con i festeggiamenti del marchio, dovremmo vedere finalmente la nuova Defender, che torna in versione rinnovata dopo il grande successo che l'ha portata a vendere oltre due milioni di esemplari fino al 2016, anno in cui è uscita di produzione.
Per gli amanti del genere, poi, è in arrivo anche una edizione limitata della Defender Work V8 realizzata anche questa per festeggiare i 70 anni del costruttore inglese. Dotata di un motore da 5.0 litri da 400 cavalli aspirato questo "mostro" in versione speciale di cui si costruiranno solo 150 pezzi andrà da 0 a 96 chilometri orari in 5,6 secondi e toccherà i 176 chilometri allora. Il prezzo si aggirerà sui 168.000 euro.