Ultimo aggiornamento  23 marzo 2023 16:18

Colorado, i bus li paga Volkswagen.

Paolo Borgognone ·

Il governatore del Colorado, John Hickenlooper, ha annunciato che investirà una parte dei 68,7 milioni di dollari che Volkswagen pagherà al suo stato come compensazione per le eccessive emissioni dei motori diesel per dotare alcune città dello stato di una flotta di nuovi bus a batteria e per favorire lo sviluppo della mobilità elettrica.

Una road map "green"

Circa un anno fa il costruttore tedesco ha accettato di pagare ai contribuenti americani un totale di quasi 15 miliardi di dollari per lo scandalo del dieselgate. Una fetta di quella cifra è stata ridistribuita dall'amministrazione federale alle singole amministrazioni statali.

La scelta del 65enne John Hickenlooper è contenuta in una road map di 14 pagine, il "Colorado Electric Vehicle Plan" che vuole favorire la diffusione dei veicoli a batteria nello stato. Alcune città, come Colorado Springs hanno già avanzato la propria candidatura per sostituire l'intera flotta di bus cittadini con mezzi elettrici nuovi. 

Boom di elettrico 

Il Colorado è attivamente impegnato nello sviluppo della mobilità elettrica che è in grande crescita; ad agosto del 2017 nello stato circolavano 11.238 mezzi a batteria, il 73% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Questi numeri fanno del Colorado l'ottavo stato nell'Unione per numero di veicoli a basse emissioni circolanti. 

John Hickenlooper ha anche destinato una parte dei fondi provenienti da Volkswagen per finanziare il Regional Electric Vehicle West Plan, un memorandum d'intesa che coinvolge altri cinque stati della regione, Idaho, Montana, Nevada, New Mexico e Wyoming e che vuole creare dei "corridoi elettrici", realizzando una rete capillare di stazioni di ricarica in tutto l'ovest degli Stati Uniti. 

Tag

Colorado  · Dieselgate  · Volkswagen  · 

Ti potrebbe interessare

· di Sergio Benvenuti

I tedeschi stanziano 2,8 miliardi di euro per rilanciare il marchio negli Stati Uniti dopo il dieselgate. A Detroit debutta la settima generazione della Jetta