Ultimo aggiornamento  04 giugno 2023 23:48

Santa Monica, stop allo scooter elettrico.

Gloria Smith ·

Gli scooter elettrici possono liberamente girare in città? No, se sono poco più che un monopattino con cui gli utenti sfrecciano sui marciapiedi tra i pedoni. E' quanto sostiene l'amministrazione di Santa Monica, in California, nella causa intentata contro l'azienda locale Bird, che gestisce un servizio di noleggio di mini-scooter elettrici basato su una app sul cellulare. Il successo di Bird è stato immediato (oltre 30.000 utenti in quattro mesi), ma per le autorità cittadine il veicolo non è legale e l'azienda non ha i necessari permessi per il servizio di sharing.

Così non è sicuro

Non a caso il Ceo di Bird, Travis VanderZanden, preferisce assimiliare i suoi scooter elettrici (autonomia di 24 chilometri e velocità di oltre 20 orari) a delle biciclette e raccomanda di usarli solo sulle piste ciclabili, nonostante questo genere di veicolo non sia contemplato nella normativa del ministero dei Trasporti - in teoria si può "guidare" ovunque, senza patente e senza casco.

"Bird non ha il permesso di occupare il suolo pubblico con i suoi scooter, che gli utenti lasciano dove capita, creando un ostacolo per anziani, bambini e disabili", dicono dall'ufficio del City Manager di Santa Monica. "Stiamo collaborando con le autorità, la sicurezza dei nostri utenti ci sta a cuore", replica Bird, che ha iniziato a distribuire i caschi gratis. Non basta per ora: il 1 febbraio l'azienda dovrà presentarsi in tribunale. 

Tag

Bike Sharing  · Bird  · California  · Santa Monica  · 

Ti potrebbe interessare