Ultimo aggiornamento  02 aprile 2023 08:03

Auto robot, Subaru investe in Michigan.

Carlo Cimini ·

La pista di prova del Michigan - The American Center for Mobility (Acm) - dedicata ai veicoli dotati di guida autonoma, beneficerà di un finanziamento di circa 1,9 milioni di dollari -  grazie alla sponsorizzazione di Subaru. Inoltre i responsabili di Acm hanno anticipato che nei prossimi mesi verrà costruito un edificio, adiacente al complesso, che fungerà di fatto da sede amministrativa, affiancato anche da un parco tecnologico.

Il sito cresce

L'American Center for Mobility accoglierà quindi nel proprio impianto anche Subaru, che già da anni testa le sue auto nella zona di Ann Arbor. Questo è il primo investimento ricevuto da quando il circuito è stato inaugurato lo scorso anno. "L'Acm - ha dichiarato il presidente e amministratore delegato John Maddox - è un sito all'avanguardia ed è fondamentale per verificare l'affidabilità e le capacità delle vetture driverless. Il nostro obiettivo è certificarle, garantendone la totale sicurezza, prima che inizino i test sulle strade pubbliche".

L'annuncio dell'accordo è arrivato direttamente al Salone di Detroit: "Questo è un traguardo emozionante per il Michigan - ha affermato il governatore dello stato americano Rick Snyder - Siamo al centro del futuro dell'industria automobilistica americana." La sponsorizzazione di Subaru segue quella dei soci fondatori AT&T, Visteon Corporation, Toyota, Ford e Hyundai America Technical Center, contribuendo alle basi finanziarie del sito, per un totale di 90 milioni di euro. La Casa giapponese inizierà i test delle sue vetture nei prossimi giorni.

Tag

Guida Autonoma  · Michigan  · Test  · USA  · 

Ti potrebbe interessare

· di Carlo Cimini

I ricercatori dell'Università del Michigan studiano un sistema per le driverless che scansiona postura e andatura di chi attraversa la strada e ne previene le mosse

· di Sergio Benvenuti

Un favore a Trump e uno al suo mercato di riferimento: 48,2 milioni di dollari nel Michigan per un dipartimento di "Research and Development" da 100 dipendenti

· di Paolo Odinzov

Sarà venduta soltanto in 55 unità la versione esclusiva Legendary Edition del modello super sportivo del costruttore giapponese

· di Luca Gaietta

La quinta generrazione del suv giapponese debutta al Salone di New York il 30 marzo. Aggiornata nel design, promette prestazioni superiori

· di Paolo Borgognone

Il gigante californiano fa la voce grossa: la nuova legislazione dello stato di Detroit sembra escluderla dalla possibilità di sperimentare auto robot