LONDRA - La tecnologia applicata alla guida contribuisce i modo sostanziale a ridurre gli incidenti. Lo confermano i dati pubblicati dalla Society of Motor Traders & Manufacturers (Smmt, i costruttori e rivenditori di auto nel Regno Unito) insieme con la società di automotive consulting Jato.
Nel Regno Unito gli incidenti stradali negli ultimi 5 anni sono calati del 10%, grazie a una adozione sempre più diffusa dei moderni sistemi di sicurezza. Oggi il 66,8% delle auto nuove commercializzate in Gran Bretagna è dotato di questi sistemi, come per esempio la frenata di emergenza.
Più vite salvate
Nel corso degli ultimi anni, riportano le statistiche, sono state vendute nel Regno Unito 1.800.000 auto dotate di strumenti di sicurezza all'avanguardia. Il loro impatto è tale che gli esperti stimano che entro il 2030 contribuiranno a evitare 25.000 incidenti e a salvare 2.500 vite.
Secondo i calcoli oltre 250.000 auto dispongono anche di sistemi di parcheggio automatico, che riducono drasticamente le possibilità di incidente. Altri sistemi considerati utili sono quelli che avvertono prima di una collisione, il controllo della velocità di crociera e il riconoscimento dei pedoni.
Più sicurezza, meno spese
"La sicurezza è la priorità principale per i costruttori - ha detto il presidente della Society of Motor Traders & Manufacturers - e la corsa a migliorarla è sempre più veloce. Le auto completamente autonome potrebbero non essere così vicine, ma milioni di automobilisti utilizzano già sistemi che li aiutano e accrescono la sicurezza".
La Smmt sottolinea anche come la diffusione di queste tecnologie rappresenti un grande risparmio per il Paese, quantificato in almeno 40 miliardi di sterline, includendo nel conto anche i premi assicurativi.