Psa guarda al futuro: si punta all'elettrificazione e a tornare anche negli Stati Uniti entro i prossimi 10 anni. Lo ha confermato a Detroit Carlos Tavares, ceo del gruppo.
40 modelli elettrici e ibridi
Entro il 2025, Psa intende offrire una versione elettrificata di tutti i modelli della sua gamma. Entro quella data, ha ricordato Tavares, i vari marchi che compongono il gruppo proporranno oltre 40 versioni elettriche o ibride. Il manager ha anche parlato dello sviluppo della guida autonoma: entro il 2030, ha detto, l'80% dei veicoli del gruppo disporrà di tecnologie almeno di livello 3, mentre il 10% raggiungerà i livelli successivi, 4 e 5.
Ricomincia da Opel
Tavares ha anche confermato il rinnovato interesse di Psa verso gli Stati Uniti, da cui il gruppo mancava da oltre 25 anni. La strategia dovrebbe coinvolgere in particolare il marchio Opel che svilupperebbe delle auto specifiche per il mercato americano. "Se vuoi essere un player a livello mondiale non puoi non considerare quella parte del mondo", sono state le parole del ceo.
Una delle strategie per riprendere confidenza con il consumatore statunitense, ha detto Tavares, è quella delle offerte di servizi per la mobilità. Psa aprirà presto dei servizi di car sharing in alcune delle principali città americane, affiancandoli a quelli che oggi offre attraverso la app "Free2move".