Il nuovo “e-Palette Concept”, che è stato presentato da Toyota al Ces di Las Vegas, sarà utilizzato anche come piattaforma per realizzare un mezzo autonomo per la consegne a domicilio di Pizza Hut, una delle catene di ristorazione di maggior successo nel mondo, soprattutto negli Stati Uniti e in Gran Bretagna. E' stata la stessa azienda, fondata nel 1958 a Wichita, Kansas e oggi presente in oltre 100 Paesi con 140.000 dipendenti, a dare l’annuncio ufficiale via Twitter.
Cubi in movimento
Il prototipo del nuovo mezzo robot che il costruttore giapponese ha presentato in Nevada, 100% elettrico ed esternamente simile a dei grossi cubi mobili, è stato realizzato in sinergia con altre aziende interessate allo sviluppo della mobilità affidata all'intelligenza artificiale, come Uber, Amazon e Didi Chuxing.
Il pianale sul quale è costruito, infatti, consente una modulazione fino a 7 metri di lunghezza e gli ampi spazi interni lo rendono ideale per il trasporto merci. Pizza Hut, nel prossimo futuro, organizzerà una flotta di veicoli elettrici e senza guidatore, che effettueranno le consegne a domicilio mediante l’intelligenza artificiale connessa e autonoma.
Visto in Tv
Il fatto curioso è che un mezzo molto simile esiste già, almeno nella fantasia degli sceneggiatori di Black Mirror, una serie tv inglese in onda sulla piattaforma a pagamento Netflix che narra vicende dai risvolti spesso paradossali: la serie, giunta alla quarta stagione, è stata creata per raccontare agli spettatori cosa può succedere, sia in termini globali che personali, se ci affida totalmente alla tecnologia o se questa viene utilizzata per le ragioni sbagliate.
In uno degli episodi della nuova stagione compare proprio un veicolo autonomo per le consegne a domicilio con il brand di Pizza Hut che investe un pedone, dando il via a una serie di sorprendenti eventi a catena. A quanto pare presto potremo vedere i concept di Toyota anche nella realtà.