La caparbietà di Carlos Ghosn è nota. Il suo impegno, ad esempio, sull'auto elettrica ne è una dimostrazione. Il numero uno dell'alleanza Renault - Nissan - Mitsubishi ha contestato nelle scorse ore i dati di vendita globali che assegnano al gruppo tedesco di Volkswagen la leadership mondiale, con 10.7400.000 unità vendute nel corso del 2017.
Mezzi pesanti, dentro o fuori?
Secondo il manager brasiliano nel conteggio che assegna il primato ai tedeschi sarebbero stati considerati anche 200.000 veicoli industriali (per dirla in breve, camion). "La nostra alleanza Renault - Nissan e Mitsubishi ha venduto 10 milioni e 600.000 unità tra auto e veicoli commerciali leggeri e questo fa di noi il primo gruppo al mondo. Nel calcolo indicato da Volkswagen, invece, sono inseriti anche i mezzi pesanti che noi escludiamo dal conto finale".
Il terzo incomodo
In realtà la competizione per la leadership a livello globale è molto serrata. Il terzo incomodo, Toyota - che può sommare le vendite del marchio principale con quelle di Lexus, Daihatsu e Hino - pur non avendo ancora comunicato i dati ufficiali, ha ufficiosamente parlato per il 2017 di una crescita nelle vendite del 2% che le permetterebbe di raggiungere i 10 milioni e 350.000 veicoli venduti nell'anno. E per il 2018 i giapponesi stimano di superare la cifra di 10 milioni e 500.000 automobili. Molto vicino al dato di Volkswagen e dell'alleanza franco - nipponica.