Ultimo aggiornamento  31 maggio 2023 17:30

Bmw trova parcheggio.

Valerio Antonini ·

Bmw ha acquistato il 100% di Parkmobile, la app nativa di Atlanta, in Georgia, che fornisce suggerimenti a chi cerca parcheggio e che copre una buona parte del territorio nord americano. Il costruttore tedesco era già proprietario di una quota di minoranza della società e detiene il controllo dell'associata europea, Parkmobile Group Europe.

300 città servite

Questa acquisizione permette al marchio di Monaco di Baviera di entrare con forza nel mercato dei parcheggi negli Stati Uniti. Sono oltre 300 le città Usa coperte dal servizio, da New York a Filadelfia a Phoenix, solo per citarne alcune. Parkmobile entrerà a far parte del Mobility Service Portfolio, il pacchetto di servizi alla mobilità che Bmw propone ai suoi clienti d'oltreoceano. 

50 milioni di volte

Parkmobile ha  registrato l'anno passato oltre 50 milioni di transizioni e può contare su circa 8 milioni di utenti registrati. Bmw starebbe lavorando alle soluzioni tecnologiche necessarie a proporre i servizi di assistenza al parcheggio direttamente sulle proprie vetture. 

I tecnici tedeschi sostengono anche che la diffusione di servizi come quelli offerti da Parkmobile potranno servire a ridurre i problemi di traffico nelle città: secondo gli esperti, infatti, circa il 30% della congestione nei centri urbani deriva da chi cerca parcheggio, specialmente se si trova in una zona poca conosciuta e non ha familiarità con le strade.

Tag

BMW  · Parkmobile  · USA  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

La Casa tedesca presenta al Mobile World Congress di Barcellona diverse innovazioni digitali per aumentare connetività e funzioni sulle sue auto

· di Redazione

Sperimentazione a Stoccarda: Bosch e Daimler lanciano un progetto pilota che localizza e segnala agli automobilisti gli spazi di parcheggio liberi