Ultimo aggiornamento  21 marzo 2023 02:55

Toyota, una GR Super Sport e mille cavalli.

Valerio Antonini ·

E’ stata presentata al Tokyo Auto Salon 2018 la nuova Toyota GR Super Sport Concept, ultimo gioiello del marchio giapponese, dotato di tecnologia ibrida. Pensata esclusivamente per gli amanti della guida sportiva, e quindi priva di qualsiasi servizio elettronico e digitale di assistenza al pilota, eredita il design e le caratteristiche tecniche della TS050, vettura da competizione ibrida attualmente impegnata nel Campionato Mondiale Endurance della Fia.

Velocissima e pulita

La GR Super Sport è alimentata da un motore benzina V-6 bi-turbo da 2.4 litri a iniezione diretta combinato con un sistema elettrico denominato THS-R (Toyota Hybrid System-Racing) sviluppato dal Team Gazoo Racing. Quest’ultimo è capace di garantire fino a 735 chilowattora, per una potenza complessiva - benzina più motore elettrico - a sfiorare i 1.000 cavalli. "Invece di sviluppare le auto da pista da quelle stradali - ha detto il presidente dI Gazoo Racing, Shigeki Tomoyama - preferiamo fare il contrario. Prendere le conoscenze e le esperienze accumulate nelle gare e renderle disponibili a tutti in strada. Anche se ci vorrà un po' per guidare questo concept, speriamo che riesca a trasmettere la nostra filosofia".

Filosofie diverse

Secondo Tomoyama, la GR Super Sport si può considerare l’antitesi in casa del van e-Palette Concept, che ha debuttato Ces 2018 di Las Vegas come mezzo di trasporto autonomo. "Toyota - ha sottolineato il manager - ha presentato in poco tempo due veicoli completamente diversi fra loro. La GR Super Sport è stata pensata per privilegiare l’abilità umana al volante, l’e-Palette, invece, per renderla superflua. Segnale che il nostro marchio vuole garantire competenza e professionalità investendo in ambiti diversi e contrapposti, dall’automazione dei veicoli, ai modelli elettrificati da corsa". 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

La sportiva giapponese verrà presentata sotto forma di prototipo al Salone di Ginevra. Quasi sicuramente condivide il pianale con la nuova Bmw Z4

· di Paolo Odinzov

La Casa giapponese presenta al Ces di Las Vegas e-Palette, una nuova piattaforma per lo sviluppo di veicoli per il trasporto pubblico autonomi, intelligenti e innovativi

· di Carlo Cimini

La Casa giapponese presenta il restyling della sportiva a trazione posteriore. Piccole modifiche per carrozzeria e interni. Prezzi a partire da 28 mila euro