Ultimo aggiornamento  28 marzo 2023 18:01

Mercedes Classe G, atto di forza.

Paolo Borgognone ·

La strana coppia formata dal ceo di Daimler Dieter Zetsche e dall'ex culturista ed ex governatore della california Arnold Schwarzenegger sembra nata per fare notizia. E in effetti quando i due si sono presentati su un palco a Detroit, in occasione del Salone dell'auto, per presentare insieme la nuova Mercedes Classe G hanno fatto parecchio rumore. 

Splendida quarantenne

Da un punto di vista estetico la nuova classe G non presenta sostanziali novità rispetto alla prima versione, che vide la luce quasi 40 anni fa e che nel mondo ha venduto oltre 300.000 esemplari. Quello che è cambiato è tutto il resto. Intanto è "cresciuta" di circa 5 centimetri in lunghezza e 12 in larghezza, creando in questo modo più spazio per gambe, spalle, sia sui sedili anteriori che posteriori. Ha anche perso peso, grazie all'uso di nuovi materiali ultra leggeri, fra cui l'alluminio e varie gradazioni di acciaio e oggi è più leggera di circa 170 chilogrammi. Nuove le sospensioni indipendenti che le permettono di affrontare qualsiasi superficie, così come il cambio automatico a nove rapporti. Innovative anche le luci al led, mentre è stato conservato il motore 4 litri V8 da 416 cavalli. 

La nuova Classe G è stata dotata inoltre di cinque modalità di guida. Quattro di queste - Comfort, Sport, Eco, Individual - che possono essere selezionate semplicemente premendo un bottone, provvedono automaticamente a variare le caratteristiche di motore, sospensioni, trasmissione, sterzo e sistemi di assistenza, a seconda delle preferenze del guidatore in quel momento. La quinta è la modalità "G-Mode" che ottimizza l'uso della vettura in fuoristrada. 

Sa fare tutto

Ma torniamo allo show di Detroit che si è svolto all'interno del Michigan Theatre, un edificio oggi utilizzato soprattuto come parcheggio e nel quale è stata allestita una pista per mostrare la versatilità della classe G. Arnold Schwarzenegger - cappello da ranchero texano e immancabile sigaro - ha intrattenuto i presenti con un parallelismo tra la sua carriera e le capacità della classe G. "Nel corso della mia vita - ha detto il 71enne attore - ho dimostrato di poter fare di tutto. Sono passato dal body building alla recitazione e poi al mondo degli affari e quindi alla politica. Anche la Classe G si comporta così. Può passare dal fango alla neve, da un'autostrada a un percorso accidentato senza rinunciare a nessuna delle sue caratteristiche". 

Anima eco

Ma Schwarzenegger non è solo muscoli e adrenalina. Come governatore della California - carica che ha tenuto per 8 anni dal 2003 al 2011 - ha anche dato un grandissimo impulso alla svolta verde dello stato, favorendo lo sviluppo e la diffusione delle auto a basse emissioni. Anche in questa occasione Schwarzy non ha mancato di ricordare l'importanza di una mobilità consapevole del rispetto dell'ambiente e ha chiesto senza mezzi termini a Zetsche se fosse in programma una Serie G elettrica. "Abbiamo già detto - è stata la risposta del ceo di Daimler - che presto realizzeremo una versione a batteria di tutta la nostra gamma. Quindi anche della Serie G".

Schwarzy a batteria 

Schwarzenegger ha ricordato come lui sia già proprietario di una Serie G elettrica. E' dall'anno scorso, infatti, che lo si può vedere al volante di una versione speciale del fuoristrada, preparata per lui dalla società tedesca Kreisel, che ha "elettrificato" anche l'Hummer di proprietà dell'attore.

Recentemente Schwarzenegger è intervenuto a un programma tv ospitato nel garage dell'ex conduttore televisivo Jay Leno, uno dei volti più celebri del piccolo schermo americano. In quell'occasione l'attore ha ricordato come sia stato lui stesso a chiedere alla società tedesca di rendere la sua Classe G a zero emissioni. "In molti - ha detto Schwarzenegger - colpevolizzano le auto di grossa cilindrata per l'inquinamento. Ma oggi abbiamo la tecnologia per rendere ogni auto, anche la più potente, amica dell'ambiente. Per questo ho voluto la Classe G e l'Hummer a batteria. Sono favorevole all'elettrificazione. Ma mi ci vedete  - con questo fisico - a guidare un'utilitaria"?

Tag

Arnold Schwarzenegger  · Classe G  · Kreisel  · Mercedes  · Zetsche  · 

Ti potrebbe interessare

· di Carlo Cimini

Abbiamo provato sul monte Schöckl, alle porte di Graz, la nuova versione del fuoristrada premium della Casa tedesca che compie quarant'anni. Prezzo da 102.890 euro

· di Luca Gaietta

Il preparatore tedesco ha realizzato una vettura su base Mercedes Amg G 63 che ripropone alcune caratteristiche di spicco della Mercedes G 500 4x4²

· di Edoardo Nastri

Nata nel 1997, la berlina compatta del marchio di lusso si rinnova per la quarta volta. Nuovo il sistema di infotainment dotato di intelligenza artificiale

· di Carlo Cimini

L'azienda austriaca di accumulatori Kreisel ha costruito un prototipo a batteria del fuori strada Usa. L'ex star di Hollywood ha vestito i panni del presentatore