Ultimo aggiornamento  10 giugno 2023 15:51

Londra, aria (quasi) pulita.

Colin Frisell ·

LONDRA - Boccata d'ossigeno per la capitale inglese. Per la prima negli ultimi 10 anni - cioè da quando si effettuano le rilevazioni - Londra non ha superato i limiti di legge per quanto riguarda la concentrazione di inquinanti nell'aria nei primi quindici giorni dell'anno. Finora il superamento dei limiti era sempre avvenuto entro il sesto giorno di gennaio, più volte addirittura entro il terzo.

Soltanto alcune delle centraline poste lungo le arterie più trafficate - Brixton Road, Putney High Street, Croydon Park Lane - hanno finora registrato concentrazioni di poveri sottili più alte del limite sancito dalla Organizzazione Mondiale della Sanità, 200 microgrammi di diossido di azoto per metro cubo. 

Khan esulta

Entusiasta del risultato il sindaco della città, Sadiq Khan che ha in questi anni promosso iniziative a volte anche impopolari per migliorare la situazione. "La qualità dell'aria di Londra - ha dichiarato il primo cittadino - è sempre stata una mia priorità. Siamo intervenuti sulle zone più inquinate con ottimi risultati".

Pur potendo vantare un netto miglioramento della situazione, Khan non ha nascosto che c'è ancora tanto da fare: "L'introduzione della Ultra Low Emission Zone - una zona grande praticamente quanto tutto il territorio cittadino dove i veicoli più inquinanti non potranno circolare se non pagando una salatissima tariffa e che nascerà con 17 mesi d'anticipo sul previsto, nell'aprile 2019 - è un altro passo importante. Siamo parlando in questi giorni con le autorità di alcune zone limitrofe la capitale per allargarla anche oltre i nostri confini a partire dal 2021". Il piano del comune prevede di ridurre le emissioni di diossido di azoto del 45% entro il 2020 nel centro Londra e del 30% nelle aree più periferiche entro il 2021. 

Il sindaco non ha mancato l'occasione di mandare una stoccata al governo conservatore di Theresa May. Khan ha chiesto all'esecutivo di "darsi una svegliata" e di intervenire a sostegno delle iniziative di Londra e di altre città inglesi con una legislazione adeguata

Tag

Londra  · Ossido di azoto  · Sadiq Khan  · 

Ti potrebbe interessare

· di Colin Frisell

Il servizio sanitario pubblico britannico spende 7 miliardi di euro l'anno per le patologie legate alle emissioni. Diesel sempre sotto accusa

· di Colin Frisell

Azzerare il particolato è il nuovo obiettivo del sindaco della capitale inglese dopo avere istituito la super tassa sui veicoli più inquinanti che entrano in centro