Fca investe negli Stati Uniti sull'onda della riduzione delle tasse risparmiate grazie alla riforma fiscale dell'amministrazione Trump appena varata. L'azienda ha annunciato l'intenzione di spendere 1 miliardo di dollari per rinnovare l'impianto di Warren, Michigan, dove oggi vengono prodotti i pick up Ram.
Produzione dal Messico agli Usa
A lavori terminati - si stima nel 2020 - la produzione dei pick up verrà spostata a Sterling Heights, sempre in Michigan. A Warren invece si costruiranno i mezzi pesanti della linea Ram che sono oggi prodotti a Saltillo, in Messico, creando 2.500 nuovi posti di lavoro negli Stati Uniti. Fca ha comunicato che così l'investimento totale negli Usa, dal 2009, raggiungerà i 10 miliardi di dollari, con la creazione di oltre 25.000 nuovi impieghi. Il presidente Donald Trump ha subito ringraziato con un tweet: "E' la più grande notizia come risultato del nostro storico taglio delle tasse e della riforma". L'impianto messicano verrà a sua volta riconvertito e servirà per realizzare altri veicoli commerciali destinati al mercato globale.
2.000 dollari a dipendente
Fca ha anche annunciato che nel secondo trimestre del 2018 concederà un bonus speciale a circa 60.000 dipendenti salariati o pagati a ore: ciascun lavoratore riceverà 2.000 dollari, circa 1.600 euro al cambio attuale che si cumuleranno con ogni aumento retributivo previsto nel corso dell'anno. La misura non riguarderà i dirigenti. La società in un comunicato ha sottolineato che l'iniziativa rappresenta "un riconoscimento per il loro costante impegno".
L'amministratore delegato Sergio Marchionne, che lunedì parlerà al Salone di Detroit, ha commentato: "E' giusto che i nostri dipendenti condividano i risparmi generati dalla riforma".